Corsi e workshop per imparare i segreti del mestiere
e formare i professionisti del futuro

NFT e cryptoarte

Estetica, diritto e tecnologia

Corso di Pefezionamento attivato dall'Università degli Studi di Milano in partnership con Authclick

Formazione

Il corso

Il corso, attivato dall’Università degli Studi di Milano in collaborazione con Authclick, si pone l’obiettivo di approfondire l’evoluzione del settore artistico e della creazione delle opere d’arte, e le principali questioni giuridiche e di regolazione del mercato dell’arte alla luce delle novità generate dall’innovazione tecnologica (in particolare piattaforme digitali e Blockchain). L’obiettivo è quello di garantire una formazione e un approfondimento specifico a tutti coloro (laureati, professionisti e operatori) che intendano comprendere le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie, le implicazioni connesse al loro utilizzo da parte degli artisti, alla trasformazione stessa del concetto di artista e di opera d’arte ed alle conseguenti trasformazioni del mercato di riferimento sia dal punto di vista della fisionomia degli intermediari, delle modalità di commercializzazione, dei prezzi e delle modalità di pagamento. Proprio per consentire un’analisi e comprensione completa dei fenomeni in atto il corso prevede un approccio multidisciplinare con il coinvolgimento di docenti universitari ed esperti espressione dell’ambito filosofico, giuridico e informatico nonché di artisti.

Organizzazione

Domanda di ammissione: dal 25/08/2022 al 10/10/2022

Domanda di immatricolazione: dal 21/10/2022 al 31/10/2022

Crediti formativi universitari 6 CFU – Crediti formativi professionali (in fase di accreditamento per gli avvocati)

 

Costo

Contributo di iscrizione previsto: 440,00 euro (comprensivo della quota assicurativa nonché dell’imposta di bollo, pari a euro 16,00)

Per maggiori informazioni e per iscrizioni