Formazione
Il corso
Il corso, attivato dall’Università degli Studi di Milano in collaborazione con Authclick, intende dotare gli iscritti delle competenze necessarie per valorizzare opere fotografiche, archivi fotografici, collezioni pubbliche e private, gestire la protezione dei diritti, catalogare con strumenti informatici innovativi come la tecnologia Blockchain, che utilizza un registro digitale distribuito.
Il corso permetterà agli studenti di riconoscere le varie tecniche fotografiche e comprendere come conservarle al meglio. Apprenderanno sofisticati e utili sistemi di tutela e trasferimento delle opere fotografiche. Saranno proposti percorsi laboratoriali durante i quali le fotografie saranno sottoposte ad analisi del processo creativo (posizionamento nella storia dell’arte fotografica, genere, autenticità), analisi tecnica (analogico, digitale, post-produzione, formati, stampa, stato di conservazione) e analisi quantitativa (copie, transazioni, catena dei diritti).
Infine, gli studenti potranno individuare nuovi percorsi di artisticità, valorizzare nuove tecniche fotografiche, ricercare l’innovazione creativa. La conoscenza del mercato dell’arte e in particolare della fotografia consentirà di comprendere la circolazione dell’arte fotografica.
Organizzazione
Modalità: il corso inizierà a settembre, nel primo semestre dell’Anno Accademico 2021/2022
Costo
€ 606 (comprensivi della quota assicurativa e dell’imposta di bollo, pari a 16,00 euro).